BraDypUS
COMMUNICATING CULTURAL HERITAGE
Nato nel 2008 come società di consulenza e servizi ad alto contenuto tecnologico dedicati ai Beni Culturali, e opera per conto di committenti pubblici e privati, enti di ricerca e fondazioni nazionali ed estere.
Grafica e comunicazione
BraDypUS opera dal 2008 nel campo della grafica e della comunicazione web. Manifesti, poster, campagne pubblicitarie, libri, pannelli sono solo alcune delle nostre proposte.
Gli elementi di forza della nostra metodologia:
- mai sprecare soldi: investire meno, investire meglio,
- orientamento verso materiali certificati, riciclabili o facilmente smaltibili,
- semplificazione del messaggio: più sarà diretto, meglio sarà compreso
- alleggerimento del peso della pubblicità: sfruttiamo al massimo i canali pubblicitari gratuiti, calibrando il messaggio per la migliore ricaduta,
- piani a lungo termine: il pubblico deve essere fidelizzato, e noi pianifichiamo una strategia di comunicazione organizzata e continuativa, per tenere alto l'interesse verso il vostro progetto,
- meno spam e più messaggi mirati verso le diverse tipologie di pubblico di riferimento,
- sempre più avanti rispetto agli altri: mai più occasioni mancate sui media, proposte inviate troppo tardi, buone idee partorite quando troppi messaggi simili sono già sul mercato.
Se ancora non siete convinti, eccovi un elenco e un portfolio delle nostra attività: se non trovate nell'elenco il prodotto che cercate non esitate di contattarci all'indirizzo info@bradypus.net.
Storytelling
Scrittura creativa, copywriting e stesura di storyboard.
Gattaradesign, l'angolo della gattara!
Avete un'idea ma vi sembra troppo stramba per metterla in pratica? Niente paura, c'è Gattaradesign, la costola scanzonata di BraDypUS.
Portfolio grafica e comunicazione
- Logotipo e progetto comunicativo (poster, inviti e materiale didattico) del Centro per il Restauro Archeologico in Albania (Tirana-Saranda, Albania, 2008-2009). Per il Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna
- 2008. Progetto comunicativo (manifesti, inviti e programma) delle giornate di Studio sui "Venti anni di ricerche archeologiche dell'Università di Bologna nella valle del Cesano (1998-2008)" (2008), per il Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna
- 2009. Grafica e progetto comunicativo delle giornate “Saggi e assaggi di archeologia ascolana”. Per il Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna
- 2007-2010. Comunicazione e divulgazione della Scuola Estiva: In profondità senza scavare (Seeing Beneath the Soil), del Centro Studi per l'Archeologia dell'Adriatico e del Dipartimento di Archeologia dell'Università di Bologna, e volantini di altre iniziative (lezioni magistrali, conferenze) del Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna
- 2010. Grafica, banner, manifesti, volantini e inviti della mostra “Scrivere in tutti i sensi”, per il Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna
- 2010. Grafica della copertina del volumetto, del poster e dell’offerta didattica del Dipartimento di Archeologia dell'Università di Bologna, per le Giornate dell'Orientamento (2010)
- 2010. Grafica del poster-cartellone delle rappresentazioni teatrali con sovratitoli: “Teatro da guardare, teatro da leggere” (ITC Teatro di San Lazzaro di Savena), per AGFA e FIADDA, Bologna
- 2010. Grafica di poster e inviti del Convegno dedicato al “Le Ricerche delle Missioni Archeologiche in Albania nella ricorrenza dei dieci anni di scavi dell’Università di Bologna a Phoinike (2000-2010”, per il Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna
- Grafica del poster, del banner e degli inviti per la mostra “Finale Emilia al tempo dell’Unità d’Italia”, per il Comune di Finale Emilia (Modena), 2011
- Brochure della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali di Ravenna (2011-2012)
- Grafica del Convegno "ANTIRISORGIMENTO. Dalla critica alla delegittimazione", per l'Istituto Storico Parri di Bologna (2011)
- Grafica poster e inviti della Giornata di Studi: "Under Western Eyes. Approches occidentales de l'archéologie nord-africaine (XIX-XX siècles)", per l'Université de Neuchâtel (2012)
- Poster e cartoline per Sisma 2012, raccolta fondi per la ricostruzione dell'Oratorio di Santa Croce a San Felice sul Panaro, gravemente danneggiato dal terremoto dell'Emilia
- Pierluigi Giorgi: "L'eredità sospesa. Il mestiere dell'archeologo tra vita e professione". Grafica della comunicazione e dei banner di supporto al percorso espositivo (2011)
Logotipi
- APM Promotion
- BLP. belightproject.com, progetto di comunicazione etica
- Ricostruzione logo dell'e-journal del Dipartimento di Storia Culture Civiltà "Storicamente" (ed. BraDypUS)
- SITARC. Sistema Informativo Territoriale Archeologico della Regione Caona
- SAGID (Sistema di archiviazione e gestione delle immagini, ICCD-MiBACT, Roma)
- Routes, Associazione Culturale
- Il mare color del vino (progetto)
- Ghazni. Italian Archaeological Mission in Afghanistan
- Cliff Young Ltd - Made in USA (cliffyoungltd.com)
- grumentum.net. Logo-testata e testate personalizzate per le varie sezioni del sito web.
- Be Dermal Girls (progetto)
- Sentieri e percorsi di archeologia. Valle del Meledrio (progetto)
- E-REVIEW. Logo per video della Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia-Romagna in Rete
- "Legami di carta. Soldati in trincea, alunne tra banchi: intersezioni tra archivi della grande guerra". Progetto didattico di Liceo Laura Bassi, Mueo Civico del Risorgimento e BraDypUS (Bologna, 2013)
- EXPO 2015. Il cantiere riflette la città (progetto)
- Agriturismo Palazzo Baldini, Bagnacavallo (RA)
- Cliff Young Ltd - Green Luxury (cliffyoungltd.com)
- Gattaradesign (hindu version)
- Gattaradesign
- Massimo Zanfini ditta individuale