BraDypUS
COMMUNICATING CULTURAL HERITAGE
Nato nel 2008 come società di consulenza e servizi ad alto contenuto tecnologico dedicati ai Beni Culturali, e opera per conto di committenti pubblici e privati, enti di ricerca e fondazioni nazionali ed estere.
Soluzioni web
BraDypUS ha maturato un'esperienza pluriennale in tutte le principali tecnologie di comunicazione vasate su internet. Attualmente le nostre competenze si riassumono nei seguenti punti:
- creazione e design siti web statici, dinamici e grandi portali,
- installazione, aggiornamento e manutenzione dei principali CMS attualmente più difusi (Wordpress, Joomla, Drupal, Textpattern, ecc.),
- personalizzazione di CMS esistenti o creazione di CMS personalizzati,
- creazione e ottimizzazione di strumenti di E-Commerce,
- SEO - Search Engine Optimization / Ottimizazione per Motori di Ricerca per siti, portali e altri strumenti online,
- full-responsive layout, per siti che si addattano in maniera fluida a diversi tipi di dispositivi, come possono essere gli schermi di diversi PC, tablet e smartphone,
- creazione e gestione di campagne di diffusione e pagine presso i principali social network,
- creazione, messa a punto, gestione e manutenzione applicativi web-based di varia natura (gestionali, mailing-list, agende elettroniche),
- sistemi di cloud-computing rivolti all'utente; sistemi web desktop per lavorare in gruppo e condividere tutti i dati e applicazioni usando solamente un browser internet, sistemi di condivisione file e cartelle, piattaforme di lavoro collaborativo, ecc.,
- soluzioni online per l'editoria digitale (e-book, e-journal, ecc.),
- soluzioni online per dati GIS (webGIS),
- qualsiasi tipo di applicativo che può essere creato con le potenti tecnologie open-source che costituiscono i nostri principali strumenti di lavoro (PHP, Javascript e i suoi principali framework di sviluppo - Prototype.js, JQuery, ecc. - AJAX, MySQL, ecc.).
BraDyCMS
Dal 2012 BraDypUS ha avviato un progetto proprio per lo sviluppo di un CMS indipendente dalle piattaforme più diffuse.
L'idea di creare un nuovo CMS nasce in primo luogo dalla necessità di disporre di uno strumento semplice da gestire e implementare, che offrisse ampie possibilità di personalizzazione grafica e gestione dei contenuti.
BraDyCMS è stato creato come progetto open source, sotto licenza MIT, libermente scaricabile da Github.
Tutti i nostri più recenti prodotti web sono stati sviluppati utilizzando questo CMS, che recentemente è divenuto fondamentale strumento per la gestione dei contenuti legati all'editoria digitale, caratterizzata da uan complessa e avanzata necessità di controllo di diversi tipi di set di metadati (HTML 4-5, Open graph, Dublin Core, Highwire Press, etc.). È stata implementata l'interfaccia OAI-PMH per l'esposizione dei contenuti ai principali raccoglitori di metadati, e infine sono state sviluppatefunzionalità avanzate per la comunicazione diretta dei metadati al servizio CrossRef per la corretta e automatica gestione dei DOI.
Vi invitiamo, pertanto a scaricarlo, provarlo e segnalare ogni malfunzionamento, in modo che possiamo miglioralo il più veolocemente possibile, oppure chiedere di aggiungere nuove funzionalità.
Lavori principali nel campo delle tecnologie web
- Shahr-i Sokhta online. Progetto di edizione digitale degli scavi di Shahr-i Sokhta in Iran (Dipartimento di Archeologia, Università di Bologna, IsIAO-Roma). Responsabile scientifico: M. Tosi. www.bradypus.net/sis-online: Attualmente offline
- Portale web del Centro Studi di Acquaviva Picena. Responsabile del Progetto: E. Giorgi. www.groma.info
- Sito ufficiale della Missione Archeologica Italiana a Phoinike, del Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna, diretta da S. De Maria. Responsabile del Progetto: S. De Maria. www.phoinike.com
- Portale informativo del progetto di ricerca nella basilica di Santa Maria Maggiore a Trento (Dipartimento di Archeologia, Università di Bologna). Responsabili del Progetto: M.T Guaitoli, I. Baldini Lippolis. www.santamariamaggiore.trento.it: Attualmente offline
- Jewelry in Context. An interactive database on the web. Alma Mater Studiorum Università di Bologna http://www.jic-online.net
- Cherchel Virtual Museum. Portale web dedicato all’Algeria punica e al patrimonio archeologico della città punico-romana di Iol-Caesarea. Responsabile del Progetto: L.I. Manfredi. www.cherchel-project.eu
- Sito web della Tappezzeria Sbarzaglia
- Medantico.org. Portale web della Fondazione Mediterraneo Antico (Catania) http://medantico.org
- Creatives and photographers transform the documentation of your event in authorial products. http://belightproject.com